Durata: 30 minuti
Frequenza: 3 volte a settimana
Conduttore: Ciro Paduano, musicista, docente della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma, accompagnato da 2 musicisti assistenti
Per suonare uno strumento a percussione possiamo batterci sopra, sfregarlo, agitarlo. Anche il corpo umano può essere utilizzato alla stessa maniera, come uno strumento a percussione. L’arte di fare musica così si chiama BODY PERCUSSION.
Le prime tracce di questa tecnica musicale risalgono a 5-6 secoli fa e sono state ritrovate in Indonesia e in Africa. Pare che gli schiavi neri, deportati dall’Africa occidentale in America, per aggirare il divieto di utilizzare i loro tamburi e qualsiasi altro strumento, accompagnassero i loro canti e le loro danze con i suoni del corpo.
Nella rubrica DAMMI… IL LA Ciro Paduano, musicista e insegnante della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, ci insegnerà tutti i modi possibili per far suonare il nostro corpo. A parte la voce, ne esistono davvero tanti, come ad esempio:
Riuscite ad immaginare un modo di fare musica più entusiasmante e liberatorio per i bambini meno inclini al solfeggio? Un modo più creativo? Aiuta la concentrazione, la memoria, migliora il controllo dei movimenti, mette in relazione gesti ed emozioni, Una goduria! Una goduria coinvolgente, per chi suona e per chi sta a sentire!